Cos'è love e anarchy?
Love & Anarchy
Love & Anarchy (in svedese Kärlek & Anarki) è una serie televisiva svedese di genere commedia drammatica creata da Lisa Langseth, che ha anche diretto la prima stagione. La serie è stata presentata in anteprima su Netflix il 4 novembre 2020.
La trama ruota attorno a Sofie, una consulente di successo sposata e madre di due figli, che riceve l'incarico di modernizzare una vecchia casa editrice. Qui incontra Max, un giovane tecnico informatico con cui inizia un gioco seducente e provocatorio che li porta a mettere in discussione le norme sociali e a compiere azioni inaspettate.
Temi principali:
- Libertà e repressione: La serie esplora il desiderio di liberarsi dalle convenzioni sociali e dai ruoli imposti, contrastando questo desiderio con le conseguenze delle proprie azioni.
- Amore e attrazione: La relazione tra Sofie e Max è il fulcro della serie, un mix di attrazione fisica, sfida intellettuale e ricerca di qualcosa di più autentico nella vita.
- Etica e morale: Le azioni dei protagonisti sollevano domande etiche sulla responsabilità personale, il potere e il confine tra gioco e danno.
- Modernizzazione vs. Tradizione: Il contesto della casa editrice, dove si scontrano vecchie e nuove generazioni, riflette più ampiamente il dibattito tra tradizione e progresso.
Personaggi principali:
- Sofie: Una consulente ambiziosa e sposata che cerca una via d'uscita dalla sua vita apparentemente perfetta.
- Max: Un giovane tecnico informatico ribelle e idealista che sfida lo status quo.
- Johan: Il marito di Sofie, un regista che lotta per trovare un nuovo slancio creativo.
- Denise: La direttrice della casa editrice, una donna pragmatica e attenta ai risultati.
- Friedrich: Un autore affermato della casa editrice, ancorato alle tradizioni.
Aspetti tecnici:
- La serie è nota per la sua sceneggiatura arguta, la regia dinamica e le interpretazioni convincenti.
- Affronta temi complessi con un tono leggero e a volte surreale, mantenendo un equilibrio tra commedia e dramma.
Argomenti importanti (con link):